- 1. La riforma copernicana del d.lgs 21/2018 mette il Codice al centro del sistema penale
- (INTERVENTI)
- ... di nuove norme penali con il medesimo contenuto rappresenta una forma di c.d. abrogatio sine abolitione, senza soluzione di continuità tra le vecchie e le nuove disposizioni. E’ proprio il caso del decreto ...
- Creato in 12 Aprile 2018
- 2. Le prossime scadenze
- (AVVISI PER GLI ISCRITTI)
- ... annualità previdenziale. __________________________ (i) Il relativo bollettino Mav non sarà emesso, in quanto non dovuto, in caso di approvazione ministeriale della delibera del Comitato dei Delegati ...
- Creato in 10 Aprile 2018
- 3. La polizza sanitaria di Cassa Forense
- (NOTIZIE DALLA CASSA)
- ... versamento di un premio annuo a proprio carico pari ad € 140,00 per ogni componente del nucleo familiare. Tale tutela sanitaria prevede il rimborso (in caso di strutture sanitarie e/o personale medico ...
- Creato in 10 Aprile 2018
- 4. Ancora la Consulta sull’autonomia della Cassa Forense: sistema solidaristico e obbligazione contributiva
- (DIRITTO E PREVIDENZA)
- ... sollevata, nella fattispecie, dal Tribunale di Palermo, investe da una parte il sistema sanzionatorio nel caso dell’omessa domanda di iscrizione all’Ente previsto dalla regolamentazione e dall’art. 22 ...
- Creato in 09 Aprile 2018
- 5. Alle Casse i redditi assimilati
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... contribuzione a quest' ultima anche nel caso in cui siano percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente ex art. 50, comma 1, lett. c-bis, del Tuir, o di eventuali ulteriori redditi, così ...
- Creato in 04 Aprile 2018
- 6. Avvocati, repetita (non) iuvant
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... dilatori. Il caso di specie sottoposto all' attenzione della Corte aveva ad oggetto il ricorso di un legale che si era costituito in giudizio quale distrattario proponendo un atto di intervento in sede ...
- Creato in 04 Aprile 2018
- 7. L'avvocato Ue in Italia versa a Cassa forense
- (RASSEGNA STAMPA)
- L'avvocato comunitario, in questo caso un tedesco, iscritto alla previdenza nel suo Paese versa i contributi alla Cassa forense se risiede ed esercita in Italia. L' inderogabilità delle regole che connotano ...
- Creato in 04 Aprile 2018
- 8. Ecco i parametri forensi. Orlando alza uno scudo a tutela dell'avvocato
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... è il fatto che in queste ultime si è sancito l' obbligo, per il giudice, di non scendere in ogni caso al di sotto dei parametri forensi, nel rideterminare la somma da riconoscere all' avvocato. Siamo dunque ...
- Creato in 04 Aprile 2018
- 9. Cumulo gratuito impantanato
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... euro per caso trattato», in attesa di una riformulazione condivisa del documento che escludesse ulteriori esborsi, al di là delle «spese vive». «Come avvenuto con la totalizzazione, c' è la disponibilità ...
- Creato in 04 Aprile 2018
- 10. 1° marzo 2018 è partito il nuovo call center 06.87.40.40.40
- (INTERVENTI)
- ... informazioni on line” prevede, come per il passato, una risposta entro i successivi due giorni lavorativi ma con l’ orario più ampio; anche in questo caso dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore ...
- Creato in 12 Marzo 2018
- 11. La disciplina previdenziale per gli avvocati che esercitano all’estero
- (DIRITTO E PREVIDENZA)
- ... la propria attività anche in un Paese dell’Unione Europea ovvero in uno al di fuori dell’area comune europea. Nel primo caso i regolamenti comunitari hanno espressamente disciplinato la materia. Il Regolamento ...
- Creato in 12 Marzo 2018
- 12. L' accertamento non aumenta la pensione
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... 3, del Dlgs 218/1997. Nel caso specifico, la sentenza di secondo grado aveva visto soccombere l' ente previdenziale degli avvocati, condannato a riliquidare la prestazione di pensione di vecchiaia conferita ...
- Creato in 08 Marzo 2018
- 13. I professionisti non conoscono crisi sono aumentati del 22% dal 2007
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... ci sono nuove specializzazioni nel campo forense, dove è sempre più massiccio l' uso del dna per il riconoscimento dell' autore di un delitto, o come i controlli di qualità. In quest' ultimo caso la normativa ...
- Creato in 19 Febbraio 2018
- 14. Abolizione temporanea del contributo minimo integrativo
- (INTERVENTI)
- ... di riversarla alla Cassa. Solo nel caso di produzione di un volume d’affari modesto, cioè nel caso in cui il totale delle maggiorazioni applicate nelle fatture risulti inferiore al contributo minimo integrativo ...
- Creato in 08 Febbraio 2018
- 15. Modalità di riscossione dei contributi minimi 2018 e domande di esonero ex art.10
- (NOTIZIE DALLA CASSA)
- ... dovuto, sarà richiesto mediante M.Av. con scadenza unica 31/10/2018, nella sola ipotesi di mancata approvazione Ministeriale della citata delibera del Comitato dei Delegati. Nel caso, viceversa, di approvazione ...
- Creato in 05 Febbraio 2018
- 16. Casse in aiuto dei professionisti
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... regolamenti interni e delle esigenze segnalate dalle differenti categorie di associati, è stato confezionato un variegato «patchwork» di interventi per supportare l' iscritto e la sua famiglia in caso ...
- Creato in 05 Febbraio 2018
- 17. Obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps
- (DIRITTO E PREVIDENZA)
- ... il solo fatto dell’iscrizione all’albo, circostanza che esclude qualsiasi operatività, nel caso di specie, della gestione separata INPS. La novella del 2012 ha escluso a livello normativo la possibilità ...
- Creato in 05 Febbraio 2018
- 18. Una convenzione condivisa per il cumulo gratuito
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... quale sarà il soggetto istruttore della pratica (in caso di pensione di vecchiaia). E, poi, come verrà realizzata la «provvista» voluta dall' Istituto per custodire le somme a carico degli Enti (si veda ...
- Creato in 01 Febbraio 2018
- 19. All'avvocato una sola indennità
- (RASSEGNA STAMPA)
- ... di natura assistenziale o previdenziale. E inoltre, secondo i giudici di piazza Cavour non è neppure automaticamente estensibile al caso sottoposto alla loro attenzione, la giurisprudenza formatasi in ...
- Creato in 22 Gennaio 2018
- 20. Le prossime scadenze
- (AVVISI PER GLI ISCRITTI)
- ... Mav non sarà emesso, in quanto non dovuto, in caso di approvazione ministeriale della delibera del Comitato dei Delegati di abrogazione temporanea del contributo integrativo minimo obbligatorio per il ...
- Creato in 17 Gennaio 2018